Il settore logistica sta crescendo ed è destinato a farlo ancora per molto. Questo il succo dell’intervista a Nicola Pontini di JLG rilasciata alla rivista Sollevare
Il settore della logistica, che include inevitabilmente quello delle piattaforme aeree, è destinato a vivere momenti di grande prosperità e ce ne siamo accorti già da tempo: basta aver dato un’occhiata ai risultati delle fiere e delle manifestazioni di settore e al numero crescente di espositori e visitatori che partecipano ogni anno.
All’interno del grande calderone del settore logistico andiamo a dare un’occhiata al comparto che ci chiama in causa più direttamente: quello delle piattaforme aeree.
A tal proposito è opportuno citare l’intervista a Nicola Pontini, General Manager della filiale italiana di JLG, rilasciata in occasione dell’evento Intralogistica alla rivista Sollevare. Crescita costante dal 2007 “più che soddisfacente”, con queste parole Pontini ha aperto il proprio excursus sugli andamenti del settore Logistica e in particolare sull’andamento della filiale italiana JLG, additando il 2018 come l’anno che conferma una ripresa dei mercati. E aggiunge: “JLG Italia ha già registrato un’importante crescita nel 2017 rispetto al 2016 e quest’anno sta confermando tale andamento positivo”. Impulso fondamentale viene proprio dal comparto noleggi che sta rinnovando il proprio parco macchine sia a fronte della richiesta, sempre crescente, di servizi di nolo sia per le agevolazioni statali che stimolano gli investimenti (vedi il superammortamento).
JLG punta sull’ibrido
Il comparto delle piattaforme aeree non può che ringraziare e rispondere in modo concreto con strategie di mercato ben mirate: non è un caso che si punti sull’ibrido. In sostegno di questo torniamo a citare le parole del Manager delle JLG Italia che afferma: “Ai Vertikal days 2018 (JLG) ha presentato la capostipite della nuova gamma a propulsione elettrica-diesel, l’H800AJ, un ibrido parallelo con motore da 18,6 kW […]”. Nonostante in Italia la tecnologia ad alimentazione ibrida non sia così diffusa come in alcuni paesi quali Germania e Scandinavia, l’approccio verso di essa sta diventando sempre più prediletto. Non a caso JLG, a detta di Pontini, proietterà il suo Know-how per il 2019 sulla tecnologia ibrida in modo particolare.
La chiusura dell’intervista con un dato positivo: l’arrivo in Italia di grosse realtà internazionali come Loxam e Kiloutou sembrerebbe essere “un segnale evidente del fatto che il mercato italiano sia diventato molto più appetibile che in passato”.
Per leggere l’intervista integrale: “Sollevare”, agosto/settembre 2018