PLE è l’acronimo di Piattaforma di Lavoro Elevabile, il termine tecnico per indicare la piattaforma di lavoro aerea. Mezziche noi di STA srl conosciamo molto bene. E voi? Quanto ne sapete sull’argomento “piattaforme aeree”?
Oggi più che mai il mercato italiano relativo al settore sollevamento e lavori in quota si trova ad avere a che fare con queste macchine, belle da vedere all’opera mentre danno il massimo delle proprie prestazioni e affascinati nelle ampie funzionalità che mettono a disposizione degli addetti ai lavori.
Ci sono PLE E PLE 
Le piattaforme di lavoro aeree possono raggiungere i 100m di altezza da terra e sono specificatamente progettate per consentire un veloce posizionamento dei lavoratori a qualsiasi quota desiderata. Esistono diverse tipologie di piattaforme aeree in base a questi elementi:
. la posizione del baricentro, che può essere interno o esterno alla linea di ribaltamento;
. le modalità di controllo dello spostamento
. le specifiche funzione e il livello di altezza che raggiungono.
A tal proposito e volendo approfondire quest’ultimo punto, ci teniamo a elencare tutte le tipologie di piattaforme per il lavoro aereo cui potete far riferimento sul mercato:
- Semoventi a braccio telescopicoe/o articolato, possono montare motore diesel, elettrico o bivalente. Con o senza stabilizzatori, possono lavorare in ambienti esterni e interni. Arrivano fino a un massimo di 40m di altezza. (A questo proposito dai un’occhiata alle nostre Genie S-85 – Haulotte HA15I – Haulotte H25 TPX e molto altro)
- Semoventi verticali a pantografo, gommate, anche queste possono montare motore diesel, elettrico o bivalente. Con o senza stabilizzatori, sono adatte a luoghi chiusi e aperti. Arrivanoa un’altezza massima di 35m. (Scopri le nostre Haulotte H18 AX e ITECO 10122).
- Semoventi cingolate tipo ragno con braccio telescopico e/o articolato, con stabilizzatori idraulici. Supportano motore diesel o bivalente e raggiungono i 50m di altezza. (Vi proponiamo il nostro Oil&Steel OCTOPUSSY 1465).
- Sollevatori verticali di persone a colonna idraulica, con o senza braccetto articolato idraulico, semoventi oppure a spostamento manuale, con motore elettrico a batterie o da rete per applicazioni interne, possono arrivare a 12m di altezza
- Autocarrate con braccio telescopico e/o articolato,allestite su veicolo indipendente adatto per trasferimento su strada. Hanno motore diesel, elettrico o bivalente e possono raggiungere i 100m di altezza lavoro.
- Trainabili su rimorchio con braccio telescopico e/o articolato, allestite su rimorchio stradale o industriale con stabilizzatori meccanici o idraulici, con motore elettrico da batterie o da rete o motore a scoppio arrivano a 25m di altezza.
Piattaforma di lavoro aerea | sicurezza nei lavori in quota
La piattaforma di lavoro aerea ha rivoluzionato il modo di lavorare nei cantieri, su questo non c’è dubbio. Con il tempo però anche l’uomo ha rivoluzionato le modalità di utilizzo di queste macchine, imponendole all’attenzione dei settori lavorativi più diversi. Vi ricordate la Genie Z- 135/70 utilizzata quest’anno per le riprese aeree del GP di Formula 1 in Francia? Ne avevamo parlato qui sul nostro blog qualche settimana fa.
La verità è che, dove c’è necessità di lavorare in sicurezza ad altezze elevate, quale che sia la tipologia di lavoro, la piattaforma aerea è la soluzione più veloce e indolore. Niente ponteggi, capacità di adattarsi a diversi terreni e di muoversi anche in spazi ristretti, possibilità di lavorare in luoghi chiusi sono alcune delle caratteristiche che hanno reso le piattaforme di lavoro aeree una risposta efficiente e competitiva. Forse non altrettanto economica: le piattaforme aeree, soprattutto se ci muoviamo nell’universo dei grandi marchi (Haulotte, Genie, JLG) hanno costi importanti e richiedono dimestichezza e competenza non solo nelle manovre ma anche nella manutenzione.
Per questo il mercato dell’usato in molti casi può rivelarsi un’alternativa valida e per questo Sta srl mette a disposizione del cliente un usato in ottime condizioni, costantemente monitorato e curato dal nostro personale meccanico.