piattaforme aeree elettriche Haulotte Pulseo

Piattaforme aeree elettriche: Haulotte sfida l’inquinamento

Piattaforme aeree elettriche, basta guardarsi intorno per capire in che direzione sta andando il futuro delle macchine per i lavori in quota.

Salvaguardia dell’ambiente e sfida all’inquinamento atmosferico. Due temi che entrano inevitabilmente all’interno delle dinamiche industriali e degli ambiti ad esse correlati. Come stanno affrontando questa sfida le case produttrici di piattaforme aeree?

A rispondere prontamente all’esigenza di macchine eco-responsabili è il gruppo francese Haulotte che già da qualche mese ha presentato la nuova generazione di piattaforme aeree elettriche, le Haulotte Pulseo, piattaforme aeree semoventi fuoristrada . Una gamma di macchine attente all’ambiente e alle persone.

 

Haulotte Pulseo, uno sguardo proiettato al futuro

Progettate per muoversi all’interno dei centri urbani, le piattaforme aeree elettriche Haulotte Pulseo vantano una peculiarità importante: zero emissioni gassose e sonore. Fattori che rendono queste macchine adatte a lavorare in zone a bassa rumorosità come ospedali, scuole, e in luoghi pubblici ad elevato tasso di frequentazione come i centri commerciali, le aree pedonali, i teatri, e così via. Non solo, il basso impatto ambientale permette una flessibilità nell’orario di lavoro che si traduce nella possibilità di effettuare lavori notturni o nelle prime ore della mattina senza recare disturbo alle persone.

Versatilità, alta produttività e sicurezza elevata sono altre caratteristiche che si affiancano all’indole eco-frendly delle Haulotte Pulseo, piattaforme in grado di rispondere a esigenze di lavoro all’aperto come al chiuso grazie agli pneumatici antitraccia, alla trazione a 4 ruote che assicura aderenza e stabilità ottimali su ogni tipo di terreno e la riduzione dell’ingombro che consente movimenti complessi in spazi ristretti.

Velocità di elevazione aumentata e allestimento dei più moderni sistemi di sicurezza come l’Haulotte Activ’ShieldBar 2.0 e l’Haulotte Activ’Lighting System fanno di questa generazione di piattaforme aeree soluzioni all’avanguardia e modelli da seguire nel prossimo futuro delle macchine industriali.

Fiore all’occhiello è, ovviamente, il sistema di gestione dell’energia, Haulotte Activ, progettato per estendere la durata della batteria e sviluppato dalla casa francese in collaborazione con Liten, un importante istituto di ricerca sulle energie sostenibili.

 

Foto dal sito ufficiale https://www.pulseo-generation.com/it/

Leggi anche il nostro articolo precedente Piattaforme aeree | il futuro è elettrico

 

 

 

 

Lascia un commento

WhatsApp WhatsApp us
Call Now Button