GIC 2018 | L’EVENTO PIACENTINO DEDICATO AL CALCESTRUZZO E DESTINATO AL SUCCESSO

Siamo alla sua seconda edizione- in programma dall’8 al 10 novembre a Piacenza- e le giornate Italiane del Calcestruzzo promettono un numero di visitatori da capogiro e altrettanti espositori

 

Noi di Sta srl siamo sempre in cerca di eventi che possano interessare appassionati di mezzi edili e soprattutto acquirenti di piattaforme aeree: per questo, alla vigilia della nuova stagione lavorativa e subito dopo le agognate ferie di agosto, vogliamo indicarvi un altro importante evento di questo 2018.

Save the date dunque: dall’8 al 10 novembre Piacenza ospiterà la seconda edizione del GICGiornate Italiane del Calcestruzzo o, per essere più internazionali, Italian Concrete Days– l’unica e inimitabile manifestazione italiana dedicata a macchine, prodotti e tecnologie per l’industria del calcestruzzo.

L’evento è organizzato dalla Mediapoint&Comunications srl che, attraverso le parole del suo Direttore, Fabio Potestà, prevede con ottimismo un numero alto di partecipanti tra aziende provenienti da tutto il mondo.

Sulla scia del grande successo che ogni volta riceve GIS Giornate Italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali, dove le nostre amate piattaforme aeree fanno da protagonista– si è voluto dare grande apporto a un’altra fiera internazionale B2B dedicata al settore costruzioni, GIC 2018 per l’appunto, che va ad intercettare un target di operatori altamente qualificati senza tralasciare di accogliere e stupire semplici curiosi e appassionati.

La prima edizione di questa mostra-convegno aveva già lasciato il segno nel non troppo lontano 2016 con ottimi risultati sia nel numero dei partecipanti che dei visitatori e quest’anno, con una superficie dedicata più ampia, si prevedono oltre 200 espositori diretti e un calendario ricco di convegni, seminari e occasioni di confronto istituzionale e politico che avranno al centro del dibattito aspetti tecnici e normativi.

Il programma completo di GIC 2018 è già disponibile sul sito ufficiale dell’evento GIC Expo che mette in evidenza la Cena di Gala che si terrà il 9 novembre in occasione della premiazione degli ICTA- Italian Concrete Technology Awards- organizzata dalla Galleria degli Alberoni di Piacenza.

 

Settore calcestruzzo: qualche dato 

ATECAP- Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato- prevede una crescita del settore del calcestruzzo sulla base di un incremento del PIL del +1,5% avvenuto nel 2017 e di un trend rimasto positivo nell’anno corrente. Anche gli Istituti di Ricerca sono ottimisti e stimano una crescita del mercato delle costruzioni del 3% che dovrebbe avere un effetto positivo in tutte le branchie di settore, compreso quello del cementizio.

Il settore del calcestruzzo conta numeri importanti in Italia con oltre 4000 aziende e una produzione di materiali che supera i 10 miliardi, un fatturato di 9.772 milioni di euro e 45.500 addetti. 

 

Lascia un commento

WhatsApp WhatsApp us
Call Now Button