Dal 20 al 27 settembre Hannover torna ad ospitare la 67esima edizione dello IAA, la manifestazione organizzata da VDA (German association of the automobile industry)
Torna IAA di Hannover 2018. Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per il settore del trasposto e dei veicoli industriali. La fiera torna ad ammaliare il suo pubblico nella settimana dal 20 al 27 settembre 2018. La location è sempre quella della Fiera di Hannover, tra i più grandi e affascinanti spazi espositivi del mondo con i suoi 270.000 mq di superficie espositiva.
Tante le novità che vengono presentate in occasione della fiera. Migliaia gli espositori che parteciperanno all’evento biennale. Per non parlare dei visitatori, che normalmente si attestano sui 250 000 e che per l’80% sono specialisti del settore. Un terzo di questi è proveniente dall’estero.
La fiera di Hannover parla a un target ben preciso che risponde sempre con grandi numeri. Oltre agli addetti ai lavori, l’IAA di Hannover attrae anche semplici appassionati, curiosi e collezionisti.
Nel corso della IAA di Hannover 2018 si susseguiranno diverse manifestazioni, forum e incontri con esperti del settore, parteciperanno grandi marchi internazionali e molti espositori offriranno una panoramica completa della forza economica dell’industria dei trasporti a giovani e studenti interessati al settore con l’obiettivo di offrire loro opportunità lavorative ed esperienze formative su argomenti quali trasporto, deposito e merci pericolose, nonché gestione professionale della flotta.
Tanti eventi, forum e soprattutto veicoli commerciali elettrici
Verranno presentati in anteprima un gran numero di modelli e veicoli commerciali che i visitatori potranno testare e tra questi, uno spazio importante sarà dedicato all’universo in espansione della mobilità elettrica. Proprio così. Anche l‘industria dei veicoli commerciali sta attualmente lavorando alla massima velocità per elettrificare i suoi modelli di veicoli.
Attesissimi dunque numerosi furgoni elettrici e camion disponibili per i test drive: mai come quest’anno ci saranno così tanti veicoli commerciali elettrici: 36 in tutto, il doppio rispetto al 2016.