Il mercato delle piattaforme aeree usate è in continua espansione e i numeri ce lo confermano, soprattutto quelli derivanti dal Ministero delle infrastrutture italiano che in passato, dal non troppo lontano 2012, avevano segnalato una crisi generale del settore industriale che andava intaccando anche quello dei veicoli industriali. Non è una contraddizione. proprio la contrazione del mercato del nuovo ha di fatto determinato una crescita del mercato dell’usato. Il discorso include anche l’intero comparto delle piattaforme aeree e dunque delle piattaforme aeree usate.
Le aziende italiane, anche quelle europee in generale, si sono fortemente avvicinate al secondhand trade dando una spinta importante alla nascita di aziende che vendono e noleggiano piattaforme aeree usate. Sempre più buyer e seller provenienti dai settori edili, cantieri navali, della carpenteria metalli e quant’altro, si rivolgono al mercato dell’usato facendo crescere il business delle piattaforme aeree di seconda mano.
in questo mercato affollato e ricco di possibilità, sapersi orientare diventa fondamentale. per comprare bene bisogna avere le idee ben chiare: Che veicolo mi occorre? Quali lavorazioni devo effettuare? Che altezze di lavoro devo poter raggiungere? Ma soprattutto, parlando di mezzi usati,
quali criteri vanno considerati determinati nella scelta delle piattaforme aeree usate?
Aldilà delle statistiche e dei numeri decisamente favorevoli al mercato delle piattaforme aeree usate, proprio per la presenza di numerosi competitor non è così semplice essere in prima linea nella lunga lista dei seller. Qualità dell’usato in vendita e competenza sono ancora, fortunatamente, due criteri fondamentali che determinano la riuscita o meno di una compravendita. Per questo anche Sta srl ha fatto di questi due attributi i capisaldi della propria attività. L’azienda, forte di un’esperienza anche a livello meccanico oltre che commerciale, fa perno su un elemento essenziale del proprio core business: la passione. Basta dare un’occhiata al parco macchine per capirlo. Le piattaforme aeree usate di Sta srl sembrano nuove. Mera magia? Illusione? Nulla di tutto ciò. La nostra officina interna cura scrupolosamente e per certi versi, in modo quasi maniacale, ogni mezzo che entra a far parte dell’azienda.
Oltre a una predilezione per i marchi più conosciuti, sinonimo di affidabilità e qualità, Sta srl segue vita, morte e miracoli delle sue piattaforme aeree usate. Basta spulciare il catalogo delle piattaforme in vendita, tutte pronte al lavoro. Un elemento che è sinonimo di perfezione del mezzo da ogni punto di vista, meccanico, dei pneumatici e del motore e che lo rende competitivo sul mercato e soprattutto nei cantieri.
“nella foto in alto la nostra Genie S-85 in vendita “
Non solo questione di prezzo
Tutto quello che abbiamo detto in precedenza è servito per arrivare a una conclusione. Il criterio determinante per la scelta di una piattaforma aerea usata, secondo Sta srl, è la condizione del mezzo stesso. Scegliere la piattaforma usata più economica non è sempre sinonimo di risparmio, soprattutto perché, il più elle volte, quel risparmio andrà assorbito da una manutenzione necessaria, preventiva all’ingresso in cantiere del mezzo. Dunque? Meglio scegliere una piattaforma ready to work, in parole povere pronta al lavoro.