Meno inquinamento atmosferico e acustico, risparmio energetico e prestazioni elevate. Sono sempre di più le case produttrici di piattaforme aeree che investono nella realizzazione di un’intera gamma di mezzi elettrici.
Nuove generazioni di piattaforme aeree guardano al futuro dei mezzi di sollevamento per i lavori in quota: sono silenziose e più rispettose dell’ambiente, sono piattaforme che mantengono elevate prestazioni pur avendo un impatto minore sulla realtà circostante. Se il mondo va in un verso e lo sfruttamento di risorse energetiche rinnovabili è sinonimo di futuro e innovazione, anche il complesso universo delle PLE tiene il passo con i tempi realizzando macchine di ultima generazione con una configurazione totalmente elettrica, in grado di rispondere alle nuove esigenze del riscaldamento globale e di città più silenziose e attente alla salute dei cittadini.
Le piattaforme aeree elettriche di fatto diventano una soluzione efficiente anche in ambienti particolari come ospedali, centri commerciali, librerie, aeroporti, scuole, strade pedonali dove ottenere minimo impatto acustico diventa fondamentale.
Il “verde” entra in cantiere con i grandi marchi
Sono le grandi case produttrici di piattaforme aeree, dalla Genie alla Haulotte, a indicarci la giusta direzione: entrambe hanno recentemente presentato la nuova gamma elettrica con le proprie caratteristiche e il proprio valore aggiunto. Pulseo Generation è la new entry firmata Haulotte i cui primi esemplari sono l’HA20LE e l’HA20LE PRO: piattaforme semoventi a braccio articolato e alimentazione elettrica, perfette per lavorare su pavimentazioni delicate assicurando la massima stabilità grazie alle quattro ruote motrici.
Versatilità ed ecocompatibilità si associano anche alla linea di piattaforme verticali GS della Genie, ideali per il montaggio all’interno di ambienti chiusi. Si tratta di piattaforme a forbice con elevate tempistiche di funzionamento che montano un sistema di ricarica di ultima generazione, il Genie Smart Charger, con una velocità di ricarica il 20% più elevata.
Almac non è da meno
A proposito di stare al passo con i tempi, la Almac ha deciso di darsi un valore aggiunto puntando proprio sulle piattaforme elettriche con la nuova Full Elecric BIBI 1090-BL ELC. Quando la scelta eco-friendly si sposa con le esigenze del mercato.
A proposito di piattaforme aeree elettriche, l’Haulotte come altre grandi aziende, proponeva modelli elettrici già nei primi anni 2001. Approfittiamo di questo breve revival per mostrarvi ancora una volta la nostra
Haulotte HA15I usata del 2001, in ottime condizioni. Scopritela nella pagina dedicata all’usato Sta srl.